I polioli, noti anche come alcoli di zucchero, sono composti organici idrosolubili che contengono multipli gruppi alcolici (gruppi ossidrile, -OH). Non sono zuccheri nel senso stretto del termine, sebbene siano derivati da essi o sintetizzati per assomigliarvi. Vengono utilizzati come sostituti dello zucchero a causa del loro basso contenuto calorico e del loro minore impatto sulla glicemia rispetto agli zuccheri tradizionali.
Ecco alcuni aspetti importanti sui polioli:
Struttura Chimica: La loro struttura è simile a quella degli zuccheri, ma con un gruppo chetone o aldeide ridotto a un gruppo alcolico. Ciò li rende meno metabolizzabili dal corpo umano.
Dolcezza: Il loro potere dolcificante varia. Alcuni sono meno dolci dello zucchero (saccarosio), mentre altri si avvicinano o addirittura lo superano. L'eritritolo, ad esempio, ha circa il 60-80% della dolcezza del saccarosio.
Valore Calorico: I polioli hanno un valore calorico significativamente inferiore rispetto agli zuccheri. Alcuni, come l'eritritolo, sono considerati praticamente privi di calorie. Questo è un vantaggio per chi cerca di ridurre l'apporto calorico. Maggiori informazioni su Valore%20Calorico.
Effetti sulla Glicemia: I polioli sono metabolizzati più lentamente degli zuccheri, il che significa che causano un aumento minore dei livelli di glucosio nel sangue. Questo li rende adatti per le persone con Diabete.
Usi Comuni: Si trovano in una vasta gamma di prodotti, tra cui caramelle senza zucchero, gomme da masticare, gelati, prodotti da forno, bevande e alcuni farmaci. Vengono anche usati come umettanti (per trattenere l'umidità) in alimenti e cosmetici.
Effetti Collaterali: Un consumo eccessivo di polioli può causare problemi gastrointestinali, come gonfiore, gas e diarrea. La tolleranza varia da persona a persona. Effetti%20Collaterali.
Esempi Comuni: Alcuni esempi di polioli includono: eritritolo, xilitolo, sorbitolo, mannitolo, maltitolo, isomalto e lattitolo. Ogni tipo ha proprietà leggermente diverse in termini di dolcezza, valore calorico e potenziale per causare effetti collaterali. Maggiori informazioni su Esempi%20di%20Polioli.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page